La partecipazione della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera all’evento Agritech India si è appena conclusa, offrendo una preziosa opportunità di scambio e confronto a livello internazionale. Agritech India, giunto alla sua sedicesima edizione, è una fiera internazionale annuale, organizzata da Media Today Group, che si concentra su agricoltura, macchinari agricoli, latticini, pollame, bestiame e tecnologie di trasformazione agricola. L’evento serve da piattaforma per agricoltori, imprenditori, startup e altri stakeholder per espandere e diversificare le loro attività, incoraggiando la lavorazione e l’aggiunta di valore ai prodotti. Il nostro Laboratorio Giardino delle Tecnologie Emergenti, sotto la guida della Prof.ssa Paola D’Antonio dell’Unibas, è stato invitato a partecipare grazie agli eccellenti risultati ottenuti nel settore. L’evento, che si è svolto dal 1 al 3 agosto presso il BIEC (Bangalore International Exhibition Centre) a Bangalore, ha offerto una preziosa occasione per confrontarsi con le più recenti tendenze e tecnologie agritech a livello globale, confermando l’importanza del lavoro svolto a Matera nel panorama internazionale.
L’evento di Bangalore, considerata la “Silicon Valley asiatica”, ha riunito professionisti, innovatori e stakeholder da oltre venti paesi, creando un ambiente dinamico e stimolante. È stato un momento fondamentale per esplorare le ultime frontiere della tecnologia applicata all’agricoltura, dai macchinari di ultima generazione alle soluzioni di trasformazione dei prodotti agricoli.
Il Laboratorio Giardino delle Tecnologie Emergenti ha presentato il proprio approccio all’innovazione, sottolineando l’importanza di un’agricoltura che sia non solo produttiva, ma anche sostenibile e orientata alla creazione di valore aggiunto. Confrontarsi con le realtà indiane e globali ha permesso di rafforzare la convinzione che la tecnologia possa e debba essere un motore di crescita, diversificazione e modernizzazione per il settore agricolo.
La fiera ha offerto uno spaccato su un settore in forte espansione in India, una nazione nella quale l’agricoltura rappresenta il sostentamento per gran parte della popolazione e dove gli investimenti in infrastrutture e innovazione stanno aumentando significativamente. Le dimostrazioni dal vivo, i convegni e le fiere collaterali hanno arricchito l’esperienza, offrendo una visione a 360 gradi del potenziale di crescita e collaborazione.
Questa esperienza non solo rafforza i legami internazionali, ma fornisce anche nuovi spunti e idee che il Giardino delle Tecnologie Emergenti potrà sviluppare nei suoi futuri progetti. Portiamo a casa un bagaglio di conoscenze arricchito, pronto a essere applicato per continuare a promuovere l’innovazione in agricoltura in Italia e oltre.
Scrivi un commento