L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ha lanciato la sua call Culture & Creativity 2025 per due programmi di accelerazione e post-accelerazione destinati a start-up e scale-up nei settori e nelle industrie culturali e creativi europei (CCSI).

Con un focus su moda, architettura, patrimonio culturale, media audiovisivi e gaming, la call offre l’opportunità di espandersi nei mercati internazionali, competere per premi finanziari fino a €60.000, raccogliere fondi e prepararsi a round di finanziamento.

I programmi hanno la durata di 8-10 settimane con partenza nella metà di luglio per la prima coorte e metà di settembre per la seconda coorte.

Programmi:

  • Shape (Accelerazione): Per start-up con almeno 2 anni di attività, un prodotto/modello di business validato e piani di raccolta investimenti
  • Scale (Post-Accelerazione): Per scale-up con successo commerciale comprovato, presenza in almeno due paesi ammissibili e attivamente alla ricerca di investimenti ed espansione internazionale

Cosa offre la call:

  • Formazione online e in presenza personalizzata
  • Mentoring individuale e coaching strategico
  • Accesso a eventi di settore, incluso un Demo Day
  • Visibilità e supporto a lungo termine tramite la lista “100 to Watch”
  • Opportunità di networking con investitori e leader del settore

Chi può partecipare?

Start-up e scale-up operanti nei CCSI, con sede in uno Stato membro UE o in un paese associato a Horizon Europe, che soddisfano i criteri PMI, hanno almeno 2 anni di attività e un prodotto/servizio sul mercato.

Scadenze:

  • Coorte 1: 23 maggio 2025, ore 17:00 CET
  • Coorte 2: 11 luglio 2025, ore 17:00 CET

Le aziende selezionate potranno beneficiare di premi finanziari fino a €60.000 in base alle loro prestazioni nel programma.

Per maggiori informazioni e per candidarsi:

È disponibile la registrazione al webinar introduttivo con sessione di Q&A live il 15 maggio:
https://forms.monday.com/forms/c08c1b7ca42563141b58fc63c25e03ce?r=euc1