Vi accompagniamo alla scoperta delle storie virtuose di innovazione nate all’interno della CTE di Matera. Vi presentiamo il caso di Global Automation S.r.l. che, partecipando alla Call4Solutions, ha realizzato il Relax-Cobot for Safety@Work con il supporto dei laboratori della CTEMT.
Si tratta di una soluzione avanzata che prevede l’utilizzo di un braccio robotico in grado di supportare gli operatori in ambiti industriali e civili. Il braccio robotico custom è integrato su una piattaforma mobile a navigazione autonoma. Con un altissimo rapporto peso / payload, è in grado di sollevare un peso che è quasi pari al suo stesso peso. Ha un’estrema precisione grazie all’integrazione dei sensori di coppia e estrema potenza in virtù degli attuatori elettronici di cui è dotato.
Questo cobot, operando in modalità collaborativa, svolgerà task considerati dannosi o logoranti per l’uomo, migliorando significativamente la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Questo approccio innovativo porta a una riduzione dei rischi e a un miglioramento delle condizioni lavorative, dimostrando come la tecnologia possa essere al servizio dell’uomo.
Questo è uno dei tanti progetti sostenuti utilizzando le attrezzature dei laboratori della CTE, a dimostrazione del valore del supporto ricevuto che ha permesso la creazione di un vero e proprio “vicinato” di innovazione.
Scrivi un commento