Il nostro Giardino delle Tecnologie Emergenti è il protagonista del pubbliredazionale dal titolo “CTE Matera: il futuro dell’agricoltura nasce nel Giardino delle Tecnologie” pubblicato su Il Sole 24 Ore del 30 giugno 2025 a pagina 19, all’interno dello Speciale MACCHINE E SISTEMI PER L’AGRICOLTURA – Realtà Eccellenti.

Nella CTE di Matera, stiamo sperimentando l’agricoltura di domani, utilizzando droni, sensori, intelligenza artificiale e ricerca applicata per la sostenibilità agroambientale. Il nostro obiettivo è supportare la nascita di nuove imprese, promuovere la digitalizzazione delle aziende agricole e formare nuove competenze tecnico-scientifiche.

Grazie alle nostre tecnologie riusciamo a monitorare le superfici agricole e forestali con alta risoluzione, identificando precocemente stress idrici, patologie o carenze nutrizionali.

Un esempio concreto del nostro lavoro? Il progetto dedicato al peperone crusco di Senise, dove abbiamo sviluppato un sistema di allerta precoce basato su reti neurali artificiali per prevenire lo sviluppo di marciumi microbici durante l’essiccazione.

La CTEMT e il Giardino delle Tecnologie Emergenti stanno trasformando Matera in un punto di riferimento per l’agricoltura digitale e sostenibile nel Mezzogiorno, dimostrando come ricerca applicata e sinergia pubblico-privato possano generare valore, occupazione e sviluppo locale.

Leggi l’articolo in PDF