Nella seconda puntata dello speciale “CTE Vicinato d’innovazione” scopriamo i dettagli del nuovo avviso pubblico destinato alle imprese, intitolato Call4Matera 2025. Ascoltiamo i contributi dei partner scientifici coinvolti nello sviluppo di progetti innovativi, tra cui esponenti di Unibas, Poliba e CNR, unitamente ai rappresentanti delle associazioni di categoria, al fine di approfondire le potenzialità delle tecnologie emergenti e il loro impatto sulla quotidianità.
La CTE di Matera si configura come un polo dinamico dove la creatività si fonde con la ricerca avanzata e le tecnologie all’avanguardia. Questo fertile terreno d’incontro è finalizzato alla concezione di soluzioni innovative destinate a un ampio spettro di beneficiari: dalle imprese ai professionisti, dai cittadini agli studenti. Il cuore pulsante della CTE è costituito da sei laboratori ad alto contenuto tecnologico, affiancati dalla sinergia con partner scientifici e istituzioni pubbliche e private.
1 – Vision e ruolo partner scientifici
2 – Politecnico di Bari, Robotica e Stampa 3D
3 – CNR – Il Gemello Digitale della Città di Matera
4 – Unibas – 3D Video Capture, AR/VR e mixed reality, Giardino delle Tecnologie
5 – La Call4Matera, un’opportunità per le imprese
6 – In dialogo con Confindustria Basilicata
7 – In dialogo con Confapi Basilicata e CNA
Scrivi un commento