Il Giardino delle Tecnologie Emergenti in collaborazione con ALSIA – Agrobios e l’Università della Basilicata, è lieta di presentare una Short Summer School dedicata all’agricoltura di precisione e alla digitalizzazione delle produzioni agricole. L’evento si terrà l’11 e 12 settembre 2025 presso la sede di Agrobios a Metaponto.
L’iniziativa, frutto della sinergia tra enti di ricerca, università e aziende, offrirà una formazione intensiva e pratica a partecipazione gratuita, rivolta a un massimo di 60 partecipanti tra operatori del settore, tecnici, studenti, associazioni ed enti professionali.
Il programma si articola in due giornate dense di contenuti, che combinano lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche:
- Lezioni in aula: Esperti e docenti di fama nazionale e internazionale condivideranno le loro conoscenze sulle più recenti innovazioni tecnologiche.
- Demo pratiche: Sarà allestita un’area demo con attrezzature all’avanguardia fornite dalla Casa delle Tecnologie, da UNIBAS e da aziende partner del Master in Agricoltura di Precisione. Queste sessioni offriranno ai partecipanti l’opportunità unica di vedere le tecnologie in azione e di comprendere le loro applicazioni concrete.
Tra gli argomenti trattati figurano l’uso di sensori, droni, sistemi di mappatura e software per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento della produttività in campo.
Per chiunque sia interessato a scoprire come la tecnologia sta rivoluzionando l’agricoltura, questa è un’occasione imperdibile. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I posti sono limitati a 60 partecipanti. Per candidarsi e assicurarsi un posto, è necessario compilare il modulo disponibile a questo link:
È possibile consultare il programma completo e la locandina ufficiale dell’evento per tutti i dettagli.
Per informazioni rivolgersi a:
Paola D’Antonio
tel. 351 9896812
email paola.dantonio@unibas.it
Francesco Cellini
email francesco.cellini@alsia.it
Scrivi un commento